
Formare l’attore: un incontro sul metodo Costa
FORMARE L'ATTORE: L'EREDITÀ DI ORAZIO COSTA TRA CINEMA E TEATRO
Il metodo mimesico di Orazio Costa e l’eredità che ha lasciato nel teatro e nel cinema sono i temi al centro dell’incontro organizzato dal Dipartimento di Lettere e Culture Moderne di Sapienza Università di Roma nell’ambito del progetto PRIN F-Actor Forme dell’attorialità mediale contemporanea, in programma il giorno 7 maggio in diretta streaming dal Teatro Ateneo alle ore 11.
Il lavoro in classe di Orazio Costa è l’argomento dell’intervento di Mirella Bordoni, docente di recitazione presso il Centro sperimentale di cinematografia (Roma) e già allieva e collaboratrice del Maestro per oltre vent’anni.
Francesca Gatto, attrice e pedagoga, anch’essa allieva di Orazio Costa, illustra la sua esperienza nella conduzione di laboratori non professionalizzanti e spiega come il metodo mimesico conduca l’attore all’ascolto del proprio corpo e della propria voce.
Roberto Romei, attore, regista e insegnante presso l’Accademia di arte drammatica Silvio D’Amico (Roma), conduce gli spettatori in un percorso che va dalla sua esperienza personale come allievo del metodo mimesico al confronto con altri metodi e training di recitazione.
L’incontro, organizzato dai docenti Sapienza Sonia Bellavia (Storia del Teatro moderno e contemporaneo), Marta Marchetti (Storia del teatro contemporaneo) ed Emiliano Morreale (Storia del cinema), in collaborazione con il Centro Sapienza CREA – Nuovo Teatro Ateneo, è trasmesso in diretta streaming al seguente link: https://youtu.be/E-lI2xbfOy0