Fauré100: il fascino discreto della musica di Gabriel Fauré

MuSa Classica e il coro Cantoria dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia celebrano i cento anni dalla morte di Gabriel Fauré, autore di elevatissima qualità, immeritatamente poco rappresentato anche dalle istituzioni musicali più blasonate. Verranno presentati esempi del ventaglio assai ampio di stili offerti dal musicista francese di fine Ottocento, che coniuga melodie di estrema piacevolezza con arditezze armoniche sorprendentemente graffianti, a volte di sapore wagneriano. La carrellata di linguaggi e forme presentate nel corso della serata vanno dal nitore neoclassico della suite Masque et Bergamasques, al falso arcaismo della Pavane, per chiudere con alcuni brani del celeberrimo Requiem, dai colori di coro e orchestra spesso oscuri, in realtà pieni di sereno e rassegnato ottimismo. Il tutto sostenuto da un'orchestrazione nitida, non invadente, di certa provenienza cameristica.

Aula magna, Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro n.5, ore 19:00.

L’ingresso è gratuito, si consiglia la prenotazione compilando il form: https://bit.ly/musa_serata_faure

© Sapienza CREA - Nuovo Teatro Ateneo - Centro di servizi per le attività ricreative, culturali, artistiche, sociali e dello spettacolo - Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma Ed. CU017