Il 2 maggio alle ore 18.30 nel Nuovo Teatro Ateneo, MuSa -Musica Sapienza celebra la Giornata internazionale del Jazz con il tradizionale concerto della big band jazz, composta da 25 musicisti e diretta dal maestro...
Il 2 maggio alle ore 18.30 nel Nuovo Teatro Ateneo, MuSa -Musica Sapienza celebra la Giornata internazionale del Jazz con il tradizionale concerto della big band jazz, composta da 25 musicisti e diretta dal maestro...
MuSa Classica e il coro Cantoria dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia celebrano i cento anni dalla morte di Gabriel Fauré, autore di elevatissima qualità, immeritatamente poco rappresentato anche dalle istituzioni musicali più blasonate. Verranno presentati...
Mercoledì 13 novembre, alle ore 16.00 al Nuovo Teatro Ateneo, avrà luogo un incontro con il regista Roberto Andò, che sarà introdotto da Roberto De Gaetano, docente Sapienza di Forme e modelli del cinema italiano.
Al dibattito...
Allevamenti intensivi, maltrattamenti sugli animali, inquinamento ambientale, uso eccessivo di antibiotici, sfruttamento dei lavoratori, potere dei lobbisti nel Parlamento Europeo: sono i temi affrontati in Food For Profit, il documentario investigativo indipendente di...
...
Tempo di musica e di travestimenti in Sapienza con il consueto concerto di Carnevale – Musa in maschera 2024 – in programma giovedì 8 febbraio alle 18:00 nell’Aula magna di Sapienza Università di Roma.
Il grande...
Quest’anno per il consueto appuntamento con il Natale di MuSa abbiamo interpellato un ospite speciale: l’Orsetto Paddington!
L’Orchestra MuSa Classica, diretta dal Maestro Francesco Vizioli, lunedì 18 dicembre alle 18:00, eseguirà la...
© Sapienza CREA - Nuovo Teatro Ateneo - Centro di servizi per le attività ricreative, culturali, artistiche, sociali e dello spettacolo - Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma Ed. CU017