MUSICOLOGIA COME FORMA DI CONOSCENZA: GIORNATE DI STUDIO IN RICORDO DI ANTONIO ROSTAGNO
Ad un anno dalla prematura scomparsa del prof. Antonio Rostagno, già docente Sapienza di Storia della musica, sono state organizzate due giornate di...
MUSICOLOGIA COME FORMA DI CONOSCENZA: GIORNATE DI STUDIO IN RICORDO DI ANTONIO ROSTAGNO
Ad un anno dalla prematura scomparsa del prof. Antonio Rostagno, già docente Sapienza di Storia della musica, sono state organizzate due giornate di...
Lo specchio, scrigno di incanto, custode di meraviglia e di splendore, è anche l’intimo, rassicurante luogo di incontro e confronto con noi stessi e, dalla notte dei tempi, è fedele “validatore” dell’unicità di ogni sembianza umana.
Nel 2010 viene istituita la giornata mondiale dedicata alla figura di Nelson Rolihlahla Mandela e dal 2014 MuSa Blues dedica a questo “uomo di pace” un concerto.
“Per Mandela uomo di pace. Musica e parole dal Sudafrica e dal mondo”, questo il titolo del concerto ideato dal...
L’orchestra MuSa Classica, diretta dal maestro Francesco Vizioli, chiude anche quest anno la stagione concertistica pubblica dell’Università della Tuscia.
Il concerto ha...
SAPIENZA CONTRO LE MAFIE: TRE GIORNI DEDICATI AL CONTRASTO ALLE MAFIE E ALLA PROMOZIONE DEI VALORI COSTITUZIONALI
Sapienza CREA sostiene la lotta contro tutte le forme di mafie che inquinano le nostre città, le nostre relazioni sociali, il pieno e...
...
BANDO THEATRON 2022: SCADENZA 23 MARZO
Il progetto Theatron - Teatro Antico alla Sapienza ha bandito un concorso aperto a studenti, dottorandi, docenti e personale amministrativo...
Doppio appuntamento con i canti del Natale del Coro Franco Maria Saraceni diretto dal maestro Massimiliano Carlini: il...
© Sapienza CREA - Nuovo Teatro Ateneo - Centro di servizi per le attività ricreative, culturali, artistiche, sociali e dello spettacolo - Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma Ed. CU017