STREGA 75: UN CONVEGNO PER ANALIZZARE IL LEGAME TRA IL CINEMA E IL PREMIO STREGA
Da sempre l’universo dei libri rappresenta quel luogo nel quale i protagonisti della produzione cinematografica trovano ispirazione e nutrimento creativo. Ma come si...
Da sempre l’universo dei libri rappresenta quel luogo nel quale i protagonisti della produzione cinematografica trovano ispirazione e nutrimento creativo. Ma come si...
...
Il 9 maggio del 1921, cento anni fa, il pubblico del teatro Valle, a Roma, si accomodò in sala e si trovò di fronte un sipario alzato che...
Il metodo mimesico di Orazio Costa e l’eredità che ha lasciato nel teatro e nel cinema sono i temi al centro dell’incontro organizzato dal Dipartimento di Lettere e Culture Moderne di Sapienza...
Con il Consiglio d’Egitto si conclude, il giorno 9 aprile, il ciclo di incontri dedicati alla figura di Leonardo Sciascia,...
Il contesto – Una parodia, romanzo scritto nel 1971 e il film Cadaveri eccellenti del 1976, sono i protagonisti del nuovo...
Il ciclo di...
“Leonardo Sciascia tra letteratura e cinema: Todo modo” è...

Sarà l’Orchestra MuSa...

© Sapienza CREA - Nuovo Teatro Ateneo - Centro di servizi per le attività ricreative, culturali, artistiche, sociali e dello spettacolo - Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma Ed. CU017