
INCONTRI CULTURALI
Il CREA progetta eventi dedicati ad argomenti di rilevante interesse culturale e sociale promuovendo il coinvolgimento attivo del pubblico.
Grazie alla partecipazione e alla collaborazione dei docenti di questo Ateneo e di esperti di settore, il pubblico studentesco e universitario può così approfondire tematiche che spaziano dalla letteratura alla musica, dal cinema al teatro.
Tali eventi, prioritariamente indirizzati al pubblico universitario, sono aperti alla partecipazione dei cittadini, degli studenti delle scuole di I e II grado, degli studenti di altri atenei. favorendo così la circolazione della cultura accademica verso la società.
LA MEMORIA RACCONTATA. VOCI DI DONNE DALLA SHOAH
VII EDIZIONE DELLA GIORNATA DELLA LETTERATURA
STREGA 75: NARRAZIONI E VISIONI DAL DOPOGUERRA A OGGI
I CENTO ANNI DEI SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
FORMARE L’ATTORE: L’EREDITÀ DI ORAZIO COSTA TRA CINEMA E TEATRO
LEONARDO SCIASCIA TRA LETTERATURA E CINEMA: IL CONSIGLIO D’EGITTO
LEONARDO SCIASCIA TRA LETTERATURA E CINEMA: IL CONTESTO
LEONARDO SCIASCIA TRA LETTERATURA E CINEMA: PORTE APERTE
LEONARDO SCIASCIA TRA LETTERATURA E CINEMA: TODO MODO
LA SAPIENZA DI LUDWING VAN BEETHOVEN
LA SAPIENZA DI LEONARDO DA VINCI
GIORNATA NAZIONALE DELLA LETTERATURA